Contatto inviato con successo

Qualcosa è andato storto. Riprova.

Gardauno Spa

Seleziona un altro comune

Raccolta differenziata

La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Calcinato si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

Il Centro di raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

Altri servizi a richiesta:

  • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
  • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.     

Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

Calendario della settimana

Calendario della raccolta differenziata
  • martedì 05/12/2023
    • S
    • U
    • VL
  • mercoledì 06/12/2023
    • C
  • venerdì 08/12/2023
    • P
    • U
  • lunedì 04/12/2023
    • P
    • U
  • martedì 05/12/2023
    • S
  • mercoledì 06/12/2023
    • C
  • giovedì 07/12/2023
    • U
    • VL
  • giovedì 07/12/2023
    • C
    • U
Trova la tua zona di servizio Legenda raccolta rifiuti

ABC dei rifiuti di Calcinato

Legenda ABC dei rifiuti
* I rifiuti indicati con l'asterisco sono pericolosi; si ritirano solo dalle utenze domestiche

Centri di raccolta: orari e istruzioni per l'uso

Calcinato - via Baratello (1 Apr - 30 Sett)

ingresso consentito fino a 5 minuti prima della chiusura

GIORNO MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 9:00 - 12:00 14:30 - 17:30
Martedì 9:00 - 12:00 14:30 - 17:30
Mercoledì 9:00 - 12:00 14:30 - 17:30
Giovedì 9:00 - 12:00 14:30 - 17:30
Venerdì 9:00 - 12:00 14:30 - 17:30
Sabato 9:00 - 12:00 14:30 - 17:30
Domenica  

Il Centro di Raccolta è sempre chiuso nei giorni festivi

Calcinato - via Baratello (1 Ott - 31 Mar)

ingresso consentito fino a 5 minuti prima della chiusura

GIORNO MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 9:00 - 12:00 14:00 - 17:00
Martedì 9:00 - 12:00 14:00 - 17:00
Mercoledì 9:00 - 12:00 14:00 - 17:00
Giovedì 9:00 - 12:00 14:00 - 17:00
Venerdì 9:00 - 12:00 14:00 - 17:00
Sabato 9:00 - 12:00 14:00 - 17:00
Domenica

Il Centro di Raccolta è sempre chiuso nei giorni festivi

RIFERIMENTI E INDIRIZZI DEL COMUNE E DEL GESTORE DEL SERVIZIO

In questa sezione sono disponibili tutte le informazioni relative al Gestore dei Rapporti con l'Utenza e al Gestore del Servizio di Raccolta e Trasporto dei Rifiuti e dello Spazzamento sul Territorio (Garda Uno SpA).

Per ogni aspetto che riguarda l'Utenza in termini di Tributo TARI (Attivazione, Disattivazione, Calcolo del Tributo e relativi addebito, aggiornamento dati anagrafici, pagamenti e solleciti, riscossione coattiva e ingiunzioni, assimilazione dei Rifiuti agli Urbani), la competenza è esclusivamente dell Ente Locale: Comune di Calcinato i cui riferimenti sono qui sotto sotto.

Per ogni aspetto che riguarda il Servizio in termini operativi (raccolta dei rifiuti differenziati e del Secco Residuo sul territorio, accesso ai centri di raccolta, modalità di conferimento dei Rifiuti, problemi di mancata raccolta, evidenza di errori del conferimento, spazzamento delle strade meccanico e manuale), la competenza è esclusivamente Gestore Garda Uno i cui riferimenti sono qui sotto.  

Gestore della Tariffa e dei Rapporti con l'Utenza

Comune di Calcinato

Sede: PIAZZA ALDO MORO 1, 25011 CALCINATO (BS)

Svolge il Servizio di Gestione della Tariffa e del Rapporto con l'Utenza.

Per ogni necessità che riguarda il Tributo TARI, la modalità di addebito e di calcolo, per i pagamenti e le posizioni sospese è disponibile lo Sportello dell'Ufficio Tributi presso la Sede del Comune al piano terra. Possono essere segnali di errore nella determinazione di quanto addebitato e di errori / variazioni nei dati relativi all'Utenza rilevanti ai fini della commisurazione dell'addebito stesso

Orari
Lunedì
10.00 - 13.00
chiuso

Martedì
10.00 - 12.30
chiuso

Mercoledì
10.00 - 13.00
Chiuso

Giovedì
chiuso
16.00 - 18.00

Venerdì
10.00 - 13.00
Chiuso

Apri un ticket
Gestore del Servizio di Spazzamento

Garda Uno SpA

Sede: Via Italo Barbieri 20 - 25080 Padenghe sul Garda (BS)

Svolge il Servizio operativo di Gestione della Raccolta e del Trasporto dei Rifiuti Urbani ed Assimilati

Per ogni necessità che riguarda il servizio è possibile utilizzare il sistema di supporto all'Utenza cliccando sulla scritta "Apri un ticket". La risposta nel più breve tempo possibile compatibilmente con il problema riscontrato: vi sono situazioni che non consentono una celere risposta in quanto devono essere verificate le condizioni con le quali è emerso il problema. 

Si raccomanda, all'apertura del ticket, di non utilizzare una email PEC, salvo che non si sia certi che la PEC possa ricevere anche da caselle postali elettroniche non certificate. Nel caso sia necessario utilizzare comunque una PEC, vi invitiamo a scrivere direttamente al nostro recapito PEC sotto indicatore. 

 

Orari
LUNEDI' - CALL CENTER
08.00 - 20.00
continuato

MARTEDI' - CALL CENTER
08.00 - 20.00
continuato

MERCOLEDÌ - CALL CENTER
08.00 - 20.00
continuato

GIOVEDÌ - CALL CENTER
08.00 - 20.00
continuato

VENERDÌ - CALL CENTER
08.00 - 20.00
continuato

SABATO - CALL CENTER
08.00 - 13.00
chiuso

Apri un ticket
Gestore del Servizio di Raccolta e Trasporto dei Rifiuti

Garda Uno SpA

Sede: Via Italo Barbieri 20 - 25080 Padenghe sul Garda (BS)

Svolge il Servizio operativo di Gestione della Raccolta e del Trasporto dei Rifiuti Urbani ed Assimilati

Per ogni necessità che riguarda il servizio è possibile utilizzare il sistema di supporto all'Utenza cliccando sulla scritta "Apri un ticket". La risposta nel più breve tempo possibile compatibilmente con il problema riscontrato: vi sono situazioni che non consentono una celere risposta in quanto devono essere verificate le condizioni con le quali è emerso il problema. 

Si raccomanda, all'apertura del ticket, di non utilizzare una email PEC, salvo che non si sia certi che la PEC possa ricevere anche da caselle postali elettroniche non certificate. Nel caso sia necessario utilizzare comunque una PEC, vi invitiamo a scrivere direttamente al nostro recapito PEC sotto indicatore. 

Orari
Lunedì - contatto solo telefonico
08.30 - 12.30
Chiuso

MARTEDÌ - CONTATTO SOLO TELEFONICO
08.30 - 12.30
Chiuso

MERCOLEDÌ - CONTATTO SOLO TELEFONICO
08.30 - 12.30
Chiuso

GIOVEDÌ - CONTATTO SOLO TELEFONICO
08.30 - 12.30
Chiuso

VENERDÌ - CONTATTO SOLO TELEFONICO
08.30 - 12.30
Chiuso

Apri un ticket

Avvisi Comune

PER INFORMAZIONI TARI

Chiamare il numero verde dedicato  800 033 955 da lunedì a venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 e sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00 o aprire un TICKET ON LINE

oppure

contattare la società comunale ASC S.r.l. con sede presso il Comune di Calcinato tel. 030/9989237 email tari@comune.calcinato.bs.it nei seguenti orari lunedì/mercoledì/venerdì ore 10.00–13.30, martedì 10.00–12.30, giovedì 16.00–18.00 lunedì – mercoledì – venerdì si riceve solo su - appuntamento, mentre il martedì e il giovedì l'accesso è libero negli orari d'ufficio indicati.

INQUADRAMENTO SCHEMA REGOLATORIO QUALITA' DELIBERA 15/2022/R/rif ARERA

Delibera Consiglio Comunale n. 25 del 28/04/2022: INDIVIDUAZIONE DELLO SCHEMA REGOLATORIO PER LA REGOLAZIONE DELLA QUALITA' PER IL COMUNE DI CALCINATO PER IL PERIODO 2022-2025 (ART. 3 - TQRIF, ALLEGATO "A" ALLA DELIBERAZIONE ARERA 15/2022/R/rif) IN QUALITA' DI ENTE TERRITORIALMENTE COMPETENTE. 

Con la deliberazione indicata l'Ente Locale sovraordinato, in qualità di Ente Territorialmente competente, ha deliberato di approvare gli obblighi di qualità contrattuale e tecnica a cui dovranno adeguarsi i gestori dei singoli servizi che compongono il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani. "Livello qualitativo minimo” di cui all'art.3.1 del Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF) approvato dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la delibera 15/2022/R/rif. 

CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO
ATTI DI APPROVAZIONE DELLE TARIFFE

Nella seduta del Consiglio Comunale del 29/04/2023 è stato approvato il piano economico finanziario dei rifiuti PEF anno 2023 (delibera n.18) e le tariffe 2023 (delibera n.19).

Il PEF è stato elaborato in base alle regole contenute dall'Autorità di regolazione per l'energia reti e ambiente (ARERA) intervenuta introducendo un nuovo metodo tariffario per il servizio di gestione dei rifiuti. E' possibile scaricare le delibera/le determinazioni in materia rifiuti dal sito ARERA qui riportato: https://www.arera.it/it/operatori/operatori_rif.htm

Delibera PEF per l'anno 2023

Delibera Tariffe per l'anno 2023

Tabella sintetica Tariffe 2023 Utenze Domestiche

Tabella sintetica Tariffe 2023 Utenze non domestiche

di seguito i documenti relativi all'anno 2022

Delibera PEF per l'anno 2022

Delibera Tariffe per l'anno 2022

Tabella sintetica Tariffe 2022 Utenze Domestiche

Tabella sintetica Tariffe 2022 Utenze non domestiche

 

Delibera Provincia di Brescia TEFA 2023   ad oggetto:  DETERMINAZIONE TARIFFA PER L'ANNO 2023 DEL TRIBUTO PROVINCIALE PER ORGANIZZAZIONE SMALTIMENTO RIFIUTI, RILEVAMENTO, DISCIPLINA E CONTROLLO SCARICHI ED EMISSIONI, NONCHE' TUTELA, DIFESA E VALORIZZAZIONE DEL SUOLO (ART. 19 - COMMA 4 - D.LGS. 504/92).

REGOLE DI CALCOLO DELLA TARIFFA

Il calcolo della Tariffa TARI si basa su due norme:

- per quanto concerne la misura del Costo del Servizio e il Piano Economico Finanziario, il calcolo avviene con il Metodo Tariffario Rifiuti 2 (MTR-2) come definito dalla delibera Arera n.363/2021/R/rif del 03/08/2021;

- per quanto concerne l'articolazione del Costo del Servizio nei confronti dell'Utenza Domestica e non Domestica, il calcolo avviene con le regole di cui al DPR 158/1999 e relativi Allegati.

Entrambe le norme coesistono in quanto hanno, come detto, due diversi scopi: rispettivamente misurare il Costo del Servizio e suddividerlo tra gli Utenti.

Cliccando qui potete accedere alla Delibera 363/2021 e ai suoi allegati

E' possibile scaricare le delibera/le determinazioni in materia rifiuti dal sito ARERA qui riportato:

https://www.arera.it/it/operatori/operatori_rif.htm

Cliccando qui potete accedere alla Delibera del Consiglio Comunale con la quale approvato il Piano Economico e Finanziario

MODALITA’ DI PAGAMENTO E SCADENZE

Il pagamento si effettua tramite F24 allegato all'avviso di pagamento:

  • presso sportelli bancari o postali senza commissioni di versamento;
  • on-line per i titolari di c/c abilitati al servizio di home Banking

Il mancato ricevimento dell’avviso non esime in alcun caso il contribuente dall'obbligo del pagamento della Tassa alle date sopra indicate.
In caso di mancato recapito dell’avviso di pagamento l’utente può contattare l’Ufficio ASC del Comune di Calcinato al n. 030/9989237 oppure richiederlo per posta elettronica al seguente indirizzo e-mail tari@comune.calcinato.bs.it

 SCADENZA PAGAMENTI

Il contributo riceverà presso il proprio domicilio fiscale un avviso di pagamento con l'indicazione degli importi e delle scadenze e con allegate le deleghe di versamento F24 precompilate.

Sono previste due rate di pagamento con le seguenti scadenze:

  • 1ª rata  - scadenza:  16 giugno
  • 2ª rata  - scadenza:  16 dicembre
DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ONLINE

E' possibile ricevere la bolletta in formato elettronico compilando l'apposito modulo “ INVIO BOLLETTA MAIL” o aprendo una richiesta a questa pagina

INFORMAZIONI E PROCEDURE PER RITARDATO O OMESSO PAGAMENTO

In caso di omesso versamento alle date sopra indicate è possibile regolarizzare la propria posizione avvalendosi del RAVVEDIMENTO OPEROSO (art. 13 del D. Lsg 472/1997 e successive modificazioni).  Il ravvedimento operoso è applicabile solo se la violazione non sia stata già contestata e comunque non siano iniziate attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale informativa.

Al contribuente che non versi alle prescritte scadenze le somme indicate nell’invito di pagamento è notificato,  entro il 31 dicembre del quinto anno successivo all’anno per il quale il tributo è dovuto, avviso di accertamento esecutivo per omesso o insufficiente pagamento. L'avviso di accertamento indica le somme da versare in unica rata entro sessanta giorni dalla notifica, con addebito delle spese di notifica, e con applicazione della sanzione del 30% dell’importo omesso o tardivamente versato, stabilita dall’art. 13 del D.Lgs 471/1997, oltre agli interessi di mora. Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione è ridotta ed è pari al 2% per ciascun giorno di ritardo. L'avviso di accertamento contiene l’avvertenza che, in caso di inadempimento, si provvederà alla riscossione coattiva con aggravio delle spese di riscossione.

Per l’omessa presentazione della dichiarazione si applica la sanzione amministrativa dal 100 al 200% del tributo non versato, con un minimo di euro 50,00. Se la dichiarazione è infedele si applica la sanzione amministrativa dal 50 al 100% del tributo non versato, con un minimo di euro 50,00. L’irrogazione delle sanzioni deve avvenire, a pena di decadenza entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata commessa la violazione, seguendo le disposizioni recate dagli artt. 16 e 17 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472.

Gli interessi di mora sono computati nella misura del vigente tasso legale aumentato di 3 punti e sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.

Il Comune di Calcinato ha adottato uno specifico regolamento in merito alle informazioni e alle procedure per ritardato o omesso pagamento: si invita a prenderne visione cliccando qui.

ACCESSO A RIDUZIONI TARIFFARIE PER UTENTI IN DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE

Non sono previsti "bonus" per l'anno corrente. 

 

 

LIVELLI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PER GLI ULTIMI TRE ANNI DISPONIBILI

 

Anno Popolazione Rifiuti Differenziati (t) Rifiuti Totali (t) Percentuale RD (%)
2021 12.936 5.875,759 7.043,419 83,42%
2020 12.810 5.560,057 6.699,417 82,99%
2019 13.049 5.461,662 6.655,162 82,07%
2018 12.908 5.238,527 6.512,507 80,44%
2017 12.894 4.806,838 6.023,178 79,81%

Fonte: Catasto dei Rifiuti di cui al D.Lgs. 152/06 

Avvisi Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente

Nessun avviso disponibile

Elementi in evidenza

News e comunicazioni

Garda Uno LAB

caricamento...