Contact sent successfully

Something went wrong. Try again.

Gardauno Spa

  • Calcinato

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Calcinato si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.     

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Calvagese

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Calvagese d/R si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. Clicca qui 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro/lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da aprile a ottobre ad iscrizione presso il Comune.     

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Dello

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di DELLO si effettua dal 1° aprile 2022 con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta,  vetro-lattine,  imballaggi in plastica, organico, secco residuo . Nelle case sparse non si effettua la raccolta Porta a Porta ed i rifiuti vanno consegnati al Centro di Raccolta. Per l'umido va preferito il compostaggio domestico.

    Per il rifiuto secco residuo è obbligatorio utilizzare il sacco specifico distribuito dal Comune.

    Il Centro di raccolta riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correntemente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

     

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

      Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.
  • Desenzano

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Desenzano d/G  si effettua con il sistema Porta a porta integrale . Il territorio è diviso in 3 zone con periodicità e frequenze diverse.  L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    I Centri di Raccolta comunali ricevono i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

     

     

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.
    • Ritiro domicilio  pannolini-pannoloni:  servizio ad iscrizione  presso il Comune.

     

       Servizi specifici per AZIENDEclicca qui per le specifiche .

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Gardone Riviera

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Gardone Riviera si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo .

    Per i Rifiuti indifferenziati residui è obbligatorio utilizzare il sacco fornito dal Comune . Sono previsti servizi specifici per alberghi e ristoranti. 

    Il Centro di Raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio  pannolini:  servizio  ad iscrizione  presso il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, le istruzioni del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Gargnano

     

    A partire dall'1 novembre 2022

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Gargnano si effettua con il sistema Porta a porta integrale . La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Per ottenere il servizio è obbligatorio ritirare i contenitori specifici per la raccolta: Contattare il Comune 0365 7988300

    l'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    Tutti i rifiuti urbani, correttamente divisi, anche ingombranti, possono essere consegnati al Centro di Raccolta di via Repubblica 80 (sulla statale 45bis direzione Limone appena prima della prima galleria). 

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

     

     

  • Limone

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Limone s/G si effettua con il sistema Porta a porta integrale .  

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, organico, secco residuo . Sono previsti servizi specifici per alberghi e ristoranti. 

    Il Centro di Raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare le istruzioni del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Lonato

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Lonato d/G si effettua con il sistema Porta a porta integrale . Il territorio è diviso in 3 zone con periodicità e frequenze diverse. L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    I Centri di raccolta comunali ricevono tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio  vegetale: servizio da metà marzo a metà novembre  ad iscrizione presso il Comune.   

     

    Sono servizi previsti specifici per alberghi, ristoranti e bar (per vetro e umido).

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Magasa

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel comune di Magasa si effettua con il sistema a cassonetti stradali .

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare o cassonetti stradali per le seguenti tipologie:

    •  carta  (cassonetto bianco), 
    •  vetro / lattine   (cassonetto blu,
    •  indifferenziato residuo  (cassonetto verde). 

    Tutti i rifiuti urbani non pericolosi, anche ingombranti, possono essere consegnati al Centro di Raccolta comunale; i rifiuti urbani pericolosi e gli elettrodomestici vanno invece conferiti al Centro di Raccolta di Valvestino.

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.


      Per maggiori informazioni consultare orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.
  • Manerba

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Manerba d/G si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie.

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo .

    Il Centro di raccolta riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correntemente divisi.

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a ottobre ad iscrizione presso il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, le istruzioni del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune. 

  • Manerbio

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Manerbio si effettua con il sistema Porta a porta integrale . Il territorio è diviso in 3 zone con periodicità e frequenze diverse. L'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni necessarie.

    ATTENZIONE! DAL 1/1/2023 CAMBIO ALCUNE GIORNATE RACCOLTA 

    Per la zona A mercoledì Plastica e venerdì Carta

    Per la zona B giovedì Plastica e sabato Carta (esposizione il sabato entro le ore 13)

    INVARIATE TUTTE LE ALTRE

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per:  carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo .

    Tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, possono essere consegnati al Centro di raccolta comunale.

    Il Centro di Raccolta accetta tutti i rifiuti urbani riciclabili, anche ingombranti, correttamente suddivisi; 

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari : consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta :

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al n. 030 9387277 nell'orario 9-12.  
    • Raccolta  pannolini : per informazioni contattare direttamente il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Moniga

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Moniga d / G si effettua con il sistema Porta a porta integrale. L'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni utili .

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per le seguenti tipologie: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo. 

    Sono servizi previsti specifici per alberghi, ristoranti e bar (per vetro).

    I rifiuti urbani riciclabili, anche ingombranti, possono essere consegnati al Centro di Raccolta sovracomunale di Manerba.

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta :

    • Ritiro domiciliare rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al n. 334 7555847.  

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

     

  • Offlaga

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Offlaga si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo .  Nelle case sparse non si effettua la raccolta dell'umido e va preferito il compostaggio domestico.

    Per il rifiuto secco residuo è obbligatorio utilizzare il sacco specifico distribuito dal Comune.

    Il Centro di raccolta riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correntemente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

     

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Padenghe

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Padenghe sul Garda si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di raccolta riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correntemente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari : consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.
    • Ritiro domicilio  pannolini:  servizio  ad iscrizione  presso il Comune. 

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune. 

  • Polpenazze

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Polpenazze d/G si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di Raccolta riceve i rifiuti urbani riciclabili, anche ingombranti, correttamente divisi. Cittadini ed imprese di Polpenazze utilizza il  Centro di Raccolta sovracomunale di Calvagese d/R.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.
    • Ritiro domicilio pannolini: servizio ad iscrizione presso il Comune.   

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Pontevico

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Pontevico si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Per il rifiuto secco residuo è obbligatorio utilizzare il sacco specifico distribuito dal Comune.

    Il Centro di raccolta riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correntemente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari:  consulta la mappa .

     

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Pozzolengo

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Pozzolengo si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

     

     

  • Prevalle

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Prevalle si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per:  carta, vetro/lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo .

    Il Centro di raccolta comunale riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti  punti di raccolta per frazioni particolari : consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario del Servizio a Corrispettivo (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il numero verde.

      

    TARIFFA PUNTUALE

    Dal 21 ottobre 2021 per il SECCO RESIDUO è obbligatorio utilizzare i nuovi bidoncini grigi con microchip  Per un breve VIDEO che illustra la Tariffa Puntuale clicca qui

    Per le risposte alle domande frequenti clicca qui

     

    APPUNTAMENTI PRESSO SPORTELLO PER PRATICHE E PER CONSEGNA BIDONCINI SECCO RESIDUO

    Cliccare qui per prenotare l'accesso allo Sportello TARI del Comune per:

    - il ritiro del Bidoncino grigio del Secco Residuo
    - pratiche TARI di qualsiasi natura.

     

     

  • Puegnago

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Puegnago s/G si effettua con il sistema Porta a porta integraleL'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni necessarie.  

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo

    Il Centro di Raccolta tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, riceve correttamente divisi. Cittadini ed imprese di Puegnago utilizza il  Centro di Raccolta sovracomunale di Salò.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

     

  • Salò

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Salò si effettua con il sistema Porta a porta integrale. Il territorio è diviso in 3 zone con periodicità e frequenze diverse. L'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni necessarie.

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per le seguenti tipologie:

    • Nella zona A: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, secco residuo, organico (organico solo per grandi quali produttori alberghi, ristoranti e bar); nella zona A la separazione dell'umido per le utenze domestiche non è obbligatoria.
    • Nelle zone B e C: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico e secco residuo .

    Il Centro di Raccolta riceve i rifiuti urbani riciclabili, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.     
    • Ritiro domicilio pannolini:  servizio  ad iscrizione  presso il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • San Felice

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di San Felice d/B si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'Ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie.

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di Raccolta riceve i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente tutti divisi. Gli utenti di San Felice utilizzano il Centro di Raccolta sovracomunale di Salò in via Enrico Fermi (località Cunettone) .  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a novembre ad iscrizione presso il Comune.
    • Ritiro domicilio  pannolini:  servizio  ad iscrizione  presso il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune

  • Soiano

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di  Soiano d / L si effettua con il sistema Porta a porta integrale.  L'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per le seguenti tipologie: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo. Sono servizi previsti specifici per alberghi, ristoranti e bar (per vetro). 

    Tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, possono essere consegnati correttamente divisi al Centro di Raccolta sovracomunale di Manerba sito in via cave . 

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare l'ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

     

  • Tignale

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Tignale si effettua con il sistema a cassonetti stradali . 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro per le seguenti tipologie:

    • carta (cassonetto bianco),
    • vetro / lattine  (cassonetto blu) ,
    • imballaggi in plastica (cassonetto giallo) , 
    • umido di cucina (cassonetto marrone)
    • indifferenziato residuo (cassonetto verde) . 

    Il Centro di Raccolta  riceve i rifiuti urbani riciclabili, anche ingombranti, correttamente suddivisi.   

    Sul territorio sono presenti  punti di raccolta per frazioni particolariconsulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Toscolano

    La raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Toscolano Maderno si effettua con il sistema Porta a porta integrale . L'ecocalendario fornisce tutte le indicazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per: carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo . 

    Il Centro di Raccolta comunale riceve tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.  

    Sul territorio sono presenti punti di raccolta per frazioni particolari: consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Ritiro domicilio vegetale: servizio da marzo a ottobre ad iscrizione presso il Comune.
    • Ritiro domicilio pannolini: servizio ad iscrizione presso il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il comune

  • Tremosine

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Tremosine si effettua con il sistema a cassonetti stradali. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro per le seguenti tipologie:

    • carta  (cassonetto bianco),
    • vetro / lattine  (cassonetto blu) ,
    • imballaggi in plastica (cassonetto con coperchio giallo) Clicca qui per maggiori informazioni
    • indifferenziato residuo (cassonetto verde

    Il Centro di Raccolta  riceve tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente suddivisi. 

    Raccolta rifiuti organici : dal 1/6/2022 raccolta porta a porta per grandi produttori (alberghi, ristoranti, bar, negozi alimentari ...)  con contenitore marrone e raccolta presso il Centro di Raccolta .

    Sul territorio sono presenti  punti di raccolta per frazioni particolariconsulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.

    Per maggiori informazioni consultare gli orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Valvestino

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Valvestino  si effettua con il sistema a cassonetti stradali .  

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro per le seguenti tipologie:

    • carta  (cassonetto bianco),
    • vetro / lattine  (cassonetto blu) ,
    • indifferenziato residuo (cassonetto verde) . 

    Il Centro di Raccolta  riceve tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente suddivisi.    

    Sul territorio sono presenti  punti di raccolta per frazioni particolariconsulta la mappa .

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3. 

    Per maggiori informazioni consultare istruzioni ed orari del Centro di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

  • Verolanuova

    La raccolta differenziata dei rifiuti urbani nel Comune di Verolanuova si effettua con il sistema Porta a porta integrale . Il territorio è diviso in 2 zone con periodicità e frequenze diverse. L'Ecocalendario fornisce tutte le informazioni necessarie. 

    La raccolta differenziata è obbligatoria per tutti gli utenti e prevede il ritiro domiciliare per:  carta, vetro / lattine, imballaggi in plastica, organico, secco residuo .

    Tutti i rifiuti urbani riciclabili, anche ingombranti, possono essere consegnati al Centro di Raccolta comunale.

    I due centri di raccolta , uno nel capoluogo ed uno in frazione Cadignano,  ricevono tutti i rifiuti urbani, anche ingombranti, correttamente divisi.

    Sul territorio sono presenti  punti di raccolta per frazioni particolari : consulta la mappa . 

    Altri servizi a richiesta:

    • Ritiro domicilio rifiuti ingombranti: servizio prenotabile al numero verde 800 033 955 attivo da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00 e sabato dalle 08.00 alle 13.00. Per la prenotazione è necessario indicare i dati dell'intestatario Tari (cognome, nome, codice fiscale, indirizzo di ritiro) e la tipologia di rifiuti da ritirare. Pezzi massimi 3.
    • Raccolta  pannolini : per informazioni contattare direttamente il Comune.

    Per maggiori informazioni consultare l'Ecocalendario, gli orari dei Centri di Raccolta o contattare direttamente il Comune.

caricamento...