
L’Azienda è nata come Consorzio nel 1974 allo scopo di provvedere alla tutela ecologica del Lago di Garda. Protagonista di rilevanza nell’offrire servizi alle comunità e nel garantire la tutela del paesaggio, con visibilità totale lungo tutta la sponda bresciana del lago, Garda Uno S.p.A. è oggi un’azienda pluriservizi in grado di offrire progettazione, realizzazione e gestione di sistemi integrati ambientali.
Garda Uno opera prevalentemente nel servizio di igiene urbana. Nel perseguire i propri obiettivi di tutela dell’ambiente in genere e delle acque del lago in particolare, l’Azienda, dal 2004 propone e realizza anche soluzioni per l’uso di energie pulite di risparmio energetico. Garda Uno, infine, è impegnata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di distribuzione del gas GPL a rete.
- Scarica lo statuto di Garda Uno Spa
- Scarica la Relazione di Sostenibilità 2020
- Scarica la Relazione di Sostenibilità 2019
- Scarica la Relazione di Sostenibilità 2018
- Scarica la Relazione di Sostenibilità 2017
- Scarica la Relazione di Sostenibilità 2016
- Scarica la Relazione di Sostenibilità 2015
Organi societari
Consiglio di Amministrazione
- Mario Bocchio (Presidente)
- Lorella Lavo (Consigliere)
- Alberto Bertagna (Consigliere)
- Gianpiero Cipani (Consigliere)
- Delia Maria Castellini (Consigliere)
Collegio sindacale
- Eugenio Vitello (Presidente)
- Walter Faccincani
- Caterina Dusi
Direzione
- Massimo Pedercini (Direttore Tecnico Operativo Igiene Urbana)
- Massimiliano Faini (Direttore Operativo)
- Pietro Lazzarini (Direttore Amminitrativo)
Proprietà
Garda Uno S.p.A. è una società di capitali a totale partecipazione pubblica. Ha per oggetto l’esercizio di tutti i servizi di interesse diretto degli enti soci, con un’attività rivolta prioritariamente al ciclo idrico integrato, al servizio igiene urbana e al settore energetico.
| Comune | Quota |
|---|---|
| Azienda Gardesana Servizi Spa | 0,10% |
| Calcinato | 0,10% |
| Calvagese della Riviera | 2,05% |
| Carpenedolo | 1,00% |
| Desenzano del Garda | 21,86% |
| Gardone Riviera | 2,34% |
| Gargnano | 2,83% |
| Gottolengo | 0,10% |
| Leno | 0,10% |
| Limone sul Garda | 0,98% |
| Lonato del garda | 10,83% |
| Magasa | 0,20% |
| Manerba del Garda | 3,03% |
| Manerbio | 0,10% |
| Moniga del Garda | 1,56% |
| Muscoline | 0,10% |
| Offlaga | 0,10% |
| Padenghe sul Garda | 3,12% |
| Polpenazze del Garda | 1,76% |
| Pontevico | 0,10% |
| Pozzolengo | 2,64% |
| Prevalle | 0,10% |
| Provaglio d’Iseo | 0,10% |
| Puegnago del Garda | 2,34% |
| Roè Volciano | 3,81% |
| Salò | 9,37% |
| San Felice del Benaco | 2,64% |
| Sirmione | 5,75% |
| Soiano del lago | 1,27% |
| Tignale | 1,17% |
| Toscolano Maderno | 3,00% |
| Tremosine | 1,85% |
| Valvestino | 0,20% |
| Verolanuova | 0,10% |
| Comunità montana | 1,00% |
| Provincia di Brescia | 9,76% |
| Azioni Proprie | 2,54% |
Aziende partecipate
| Azienda | Quota |
|---|---|
| Acque Bresciane Srl | 18,11% |
| AGS Spa | 49% |
| Biociclo srl | 24% |
| GAL Gardavalsabbia * | 1,50% |
| La Castella srl |
50% |
| Leno Servizi srl | 40% |
* Società in liquidazione.